È una raccolta delle canzoni che The Seer ha scritto negli ultimi anni, ma anche un “blocchetto” delle esperienze vissute dall’artista in questo periodo di tempo: momenti di svago tra amici, la difficoltà di dover prendere decisioni importanti costretti da qualcosa di superiore, ma anche la sensazione della speranza nel fatto che il percorso di ognuno di noi possa portare a nuove e migliori vette
Dopo averlo annunciato tramite il singolo “The City Is Mine”, pubblicato a fine 2024, The Seer presenta il suo EP d’esordio, intitolato “Box Memories” e in uscita venerdì 31 gennaio 2025 per l’etichetta Tilt Music Productions. L’artista reggino ma di stanza a Bologna condensa in cinque brani un repertorio sfaccettato e sfuggente alle categorizzazioni: nelle tracce dell’EP troviamo infatti influenze disparate che spaziano dal rock alternativo alla musica pop ed elettronica, formando canzoni che sono di volta in volta ballabili o energiche o riflessive.
Come indica il titolo stesso, “Box Memories” è una raccolta delle canzoni che The Seer ha scritto negli ultimi anni, ma anche un “blocchetto” delle esperienze vissute dall’artista in questo periodo di tempo: momenti di svago tra amici, la difficoltà di dover prendere decisioni importanti costretti da qualcosa di superiore, ma anche la sensazione della speranza nel fatto che il percorso di ognuno di noi possa portare a nuove e migliori vette.
Quanto alla varietà stilistica dell’EP, lo stesso The Seer spiega che “musicalmente non c’è un genere preciso a cui mi ispiro: amo molto l’alternative rock, ma al suo interno mi piace inserire contaminazioni che vanno dall’elettronica al pop moderno cercando comunque di non sfociare mai in sonorità o melodie scontate o prevedibili”.
La tracklist di Box Memories:
1. The City Is Mine
2. Andinian Echoes
3. Saturday Night
4. Casa libera
5. Five Brave Souls
BIO
The Seer è il nome del progetto di Francesco Scordo, musicista originario di Reggio Calabria che dopo varie esperienze in band della zona come bassista, decide per vari motivi di trasferirsi a Bologna e mettersi in gioco come artista solista, con l’obiettivo di far venire alla luce alcuni dei suoi brani rimasti incompiuti negli anni.
Le sue influenze vanno dal rock alternativo anni ’90 fino a strizzare l’occhio alle band più in voga del panorama odierno. Realizza il primo singolo AndinianEchoes (uscito a fine 2022) e il secondo singolo Saturday Night (uscito a luglio 2023) coadiuvato alla produzione audio e video di Matteo Cardillo. In seguito, tra fine 2023 e inizio 2024, registra altre tre canzoni prodotte da Gabriele Quaranta (con la collaborazione alla batteria di Marco Cantiello) che faranno parte del primo EP in uscita a inizio 2025 dal titolo Box Memories sotto etichetta Tilt Music Production in cui saranno incluse cinque canzoni tra cui le prime due pubblicate qualche anno prima.